FondazioneFondazione "Compagnia Tecnica Internazionale"– rinominata TECHINT dal codice telex – fu fondata come società internazionale nel 1945.
Il fondatore, Agostino Rocca, era un ingegnere, manager e imprenditore innovativo, e un propulsore dello sviluppo della siderurgia italiana negli anni '30.
Gli inizi
Negli inizi l’azienda comincia a fornire servizi d'ingegneria ai clienti europei e latinoamericani.
Presto seguono le attività edilizie, fra le quali il gasdotto meridionale in Argentina, inaugurato nel 1949.
Vicino a Buenos Aires, comincia anche la produzione di strutture d’acciaio e attrezzature meccaniche pesanti.
Le prime iniziative nella siderurgia
Techint costruisce e mette in funzione due impianti per la produzione di tubi d'acciaio, uno a Veracruz (Messico) e l’altro a Campana (Argentina). Entrambi gli impianti iniziano la produzione nel 1954.
Alla fine degli anni ’60 viene costruito un impianto di laminazione a freddo a Ensenada (Argentina): il primo passo di un’operazione pianificata completamente integrata.
Oggi Con una task force di professionisti esperti e di lavoratori qualificati per un totale di 74.500 dipendenti, di cui 57.100 sono permanenti, il fatturato annuale del Gruppo Techint è di oltre 23,5 miliardi di dollari.
Sviluppo